L’inquinamento dell’aria negli ambienti indoor è la presenza di sostanze nocive nell’aria all’interno di edifici e abitazioni, come fumo di sigaretta, prodotti chimici, polvere e umidità. Queste sostanze possono avere effetti negativi sulla salute delle persone, poiché l’aria indoor può essere fino a 5 volte più inquinata dell’aria esterna. Le persone che trascorrono molto tempo in ambienti indoor, come gli uffici o le scuole, possono essere particolarmente a rischio.
Misura small ions Air/cm3
Ionizzazione positiva da 0 a 2’999’999 ioni/cm3
Misura small ions Air/cm3
Ionizzazione negativa da 0 a 2’999’999 ioni/cm3
Calcolo
Rapporto tra Ionizzazione positiva e Ionizzazione negativa, indice di Equilibrio Air Quality
Misura particelle > 0.3 μm
Polveri Totali sospese di particolato fine da 0 a 200’000
Misura massa in μg/m3
Polveri Fini di dimensione > 2.5 μm da 0 a 200’000
Misura massa in μg/m3
Polveri Fini di dimensione > 10 μm da 0 a 200’000
ppm
Presenza di Biossido di Carbonio da 0 a 2000 ppm
Misura in %
Umidità relativa nell’Ambiente o zona sensibile, misura da 0 a 100%
Misura °C
Temperatura nell’Ambiente o zona sensibile
Contattaci adesso per saperne di più o per un preventivo gratuito
Tramite il rilievo bionomico e interventi mirati su elettrosmog, qualità dell’aria ed energie naturali, aumentiamo la qualità ambientale e risolviamo problemi collegati alla sindrome edificio malato come geopatie e burnout lavoro.
Ing. Roberto Wettstein
Specialista in Elettrobiologia
Consulente Professionale E.B.B.